Descrizione
🎉 Torna la manifestazione più attesa dell'anno! 🎉
📅 il 18 maggio I Pugnaloni torneranno a colorare le vie e le piazze del Centro Storico di Acquapendente! 🌸🎨
La festa ha origini storiche risalenti al 1166, quando, secondo la tradizione, la fioritura miracolosa di un ciliegio secco ispirò gli abitanti di Acquapendente a ribellarsi contro il dominio di Federico Barbarossa. Oggi, l'evento attira non solo la comunità locale, ma anche turisti, appassionati di arte e cultura, e studiosi interessati alle tradizioni popolari italiane. La partecipazione alla manifestazione offre l'opportunità di immergersi nella cultura locale, ammirare le opere d'arte floreali e vivere un'esperienza unica che unisce storia, arte e devozione religiosa. Pertanto, i Pugnaloni rappresentano un appuntamento imperdibile per chiunque desideri conoscere e celebrare le tradizioni di Acquapendente.
✨ Vivi l’atmosfera unica dei giorni precedenti e non perdere la Notte Bianca dei Pugnaloni, sabato 17 maggio!
🔴 Non mancare a questo straordinario appuntamento!
A chi è rivolto
La manifestazione dei Pugnaloni di Acquapendente è rivolta a un pubblico ampio e variegato, comprendente sia gli abitanti locali sia visitatori provenienti da paesi limitrofi, altre regioni e dall'estero. Questo evento, che si tiene annualmente la terza domenica di maggio, celebra la Madonna del Fiore attraverso la creazione di maestosi mosaici realizzati con petali di fiori e foglie, noti come Pugnaloni.
Date e orari
26 mar
23
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 09:26