Descrizione
Ad Acquapendente un Venerdì Santo speciale: rievocazione storica della Crocifissione con 150 figuranti in costume
Acquapendente, conosciuta come la “Gerusalemme d’Europa” per custodire nella Basilica del Santo Sepolcro la più antica riproduzione in Europa del Santo Sepolcro di Gerusalemme, si prepara a vivere un Venerdì Santo straordinario.
Quest’anno, alla tradizionale processione religiosa si aggiunge un evento inedito e suggestivo: una rievocazione storica della Crocifissione di Cristo, con la partecipazione di 150 figuranti in costume. Tra di essi, spicca il ritorno della Confraternita degli Incatenati, un’antica tradizione presente ad Acquapendente fino agli anni ’50 e ricostituita proprio quest’anno per l’occasione.
L’intera manifestazione è nata dalla collaborazione tra Parrocchia del Santo Sepolcro, Pro Loco di Acquapendente e Amministrazione Comunale di Acquapendente, grazie anche alla partecipazione entusiasta di numerosi volontari che si sono messi a disposizione per dare vita a un evento memorabile.
L’eccezionalità di questa celebrazione risiede anche nel suo profondo legame con la Cripta della Basilica del Santo Sepolcro, un luogo di culto di straordinaria importanza, la cui storia è strettamente connessa ai riti della Passione di Cristo. La processione non è solo un atto di devozione religiosa, ma un autentico viaggio nel passato, un ponte che collega la storia secolare della Basilica del Santo Sepolcro e la sua affascinante cripta con le emozioni e la partecipazione popolare del presente.
L’iniziativa vuole essere un omaggio non solo alla spiritualità che da secoli anima la città, ma anche alla sua ricca identità culturale, capace di unire fede, storia e folklore in un unico, straordinario evento.
Acquapendente si conferma così come un luogo capace di unire arte, storia e spiritualità, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Quest’anno, il Venerdì Santo sarà un’occasione imperdibile per chiunque voglia immergersi nel fascino di una tradizione che continua a vivere e rinnovarsi.
Un cammino tra fede, storia e spiritualità che ripercorre le ultime ore di Cristo attraverso le vie della città:
-
Partenza dalla Cattedrale del Santo Sepolcro
-
Prima Caduta – Via XV Maggio
-
Seconda Caduta – Chiesa di Santa Vittoria
-
Terza Caduta, Crocifissione e Morte – Piazza G. Fabrizio
Un evento che coinvolge tutta la comunità e che celebra l’identità profonda di Acquapendente, custode della più antica riproduzione del Sacello del Santo Sepolcro.
Le attività commerciali rimarranno aperte fino alle ore 23:30.
A chi è rivolto
L’evento della Processione del Venerdì Santo e la rievocazione storica della Crocifissione di Cristo, in programma ad Acquapendente – nota come la “Gerusalemme d’Europa” – si rivolge a un pubblico ampio ed eterogeneo, accomunato dal desiderio di vivere un’esperienza intensa, autentica e profondamente simbolica.
Date e orari
18 apr
18
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 12:32