Aggiornamento Elenco regionale delle botteghe e attività storiche (L.R. 1/2022 -R.R. 11/2022) – Annualità 2024

Aggiornamento Elenco regionale delle botteghe e attività storiche (L.R. 1/2022 -R.R. 11/2022) – Annualità 2024

Data :

9 aprile 2025

Aggiornamento Elenco regionale delle botteghe e attività storiche (L.R. 1/2022 -R.R. 11/2022) – Annualità  2024
Municipium

Descrizione

Con la presente si comunica che è stata pubblicata sul BURL n. 27 del 03/04/2025 la determinazione regionale n. G03552 del 23.03.2025 concernente l’approvazione dell’elenco regionale delle botteghe e attività storiche (L.R. 1/2022 -R.R. 11/2022) per l’anno 2024. 

ELENCO BOTTEGHE STORICHE COMUNE DI ACQUAPENDENTE
N. DENOMINAZIONE CODICE ATTIVITA' INDIRIZZO SEZIONE
1 Albergo Toscana Ristorante dall'Aldina 56.10.11 Piazza Nazario Sauro, 5 ‐ P.IVA 02411250562 D
2 Bar Natale snc di Brenci Elisabetta 56,3 Via Guglielmo Marconi, 2 ‐ P.IVA 01549440566 D
3 Bar Ronca Roberto 56,3 Via Cesare Battisti, 7 ‐ P.IVA 01668020561 D
4 Bonamici Laura Tabaccheria 47.26.00 Via Cesare Battisti, 1 ‐ P.IVA 02390370563 D
5 Calzature Franca di Ferretti Franca 47.72.10 Piazza Nazario Sauro, 7/9 ‐ P.IVA 00250230562 D
6 Casa della Lana di Pinzi Mirella 47.51.20 Piazza Guglielmo Oberdan, 7 ‐ P.IVA 01360110561 D
7 Cinema Olympia 59,14 Via Cantorrivo, 5 ‐ P. IVA 01605000569 A
8 Dionisi Franca 47.59.20 Via Roma, 25 ‐ P.IVA 01354420562 D
9 Restauri Lignei di Sugaroni Roberta 90.03.02 Via Roma, 83 ‐ P.IVA 02266110564 C
10 Oreficeria Bandiera 47,77 Piazza G. Fabrizio, 5 ‐ P.IVA 01428430563 C
         
  SEZIONI
  a) i locali storici, locali e botteghe connotati da valore storico‐artistico e architettonico, destinati ad attività di commercio, somministrazione, artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie e cartolibrerie, svolte continuativamente anche da soggetti diversi e in modo
documentabile da almeno settanta anni;
  b) locali storici tradizionali, individuati ai sensi dell’articolo 52, comma 1 bis, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137) e successive modifiche;
  c) botteghe d’arte e di antichi mestieri, botteghe nelle quali sono svolte, in modo documentabile da almeno cinquanta anni, attività artistiche consistenti in creazioni, produzioni e opere di elevato valore estetico, comprese quelle che richiedono l’impiego di tecniche di lavorazione tipiche della tradizione regionale, e attività artigiane e commerciali che hanno conservato antiche lavorazioni, prevalentemente manuali, e tecniche di produzione derivanti da tradizioni, usi o culture locali che rischiano di scomparire, ivi comprese le attività di restauro dei beni culturali e degli oggetti d’arte, dell’antiquariato e da collezione;
  d) attività storiche e tradizionali, attività di commercio e somministrazione in sede fissa, artigianato, artistiche o miste, compresi cinema, teatri, librerie, cartolibrerie e edicole, svolte, in modo documentabile, continuativamente, nel medesimo locale, da almeno cinquanta anni, con la stessa
tipologia di vendita, somministrazione o lavorazione e di cui siano mantenute l’identità e le caratteristiche originarie dell’attività, restando ininfluenti l’eccellenza degli arredi, il valore storico, artistico, architettonico della bottega storica in cui detta attività si svolge.

 

Municipium

Allegati

DET elenco 2024 BURL del 3.4.25
elenco aggiornato
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot