"Raccontiamo le aree interne" Un bando per giovani creativi di Lazio, Toscana e Umbria.

"Raccontiamo le aree interne" Un bando per giovani creativi di Lazio, Toscana e Umbria. Partecipa a una residenza artistica a Trevinano, vinci 2.000€ e racconta il territorio con il tuo sguardo.

Data :

3 aprile 2025

"Raccontiamo le aree interne" Un bando per giovani creativi di Lazio, Toscana e Umbria.
Municipium

Descrizione

Cos’è “Raccontiamo le aree interne”

Il Comune di Acquapendente, in collaborazione con Produzioni dal Basso (FolkFunding srl Benefit), promuove un bando rivolto a videomakerfotografipodcasterstoryteller (…) tra i 18 e i 30 anni di Lazio, Toscana e Umbria per prendere parte ad una call for ideas che prevederà un periodo di residenza artistica nel Borgo di Trevinano, borgo pilota selezionato da Regione Lazio e Ministero nell’ambito dell’investimento del PNRR “Attrattività borghi”.

Obiettivi dell’iniziativa

  • Coinvolgere giovani creativi in un progetto di rigenerazione territoriale;
  • Raccontare il Borgo di Trevinano con nuovi linguaggi creativi;
  • Creare contenuti (foto, video, podcast, ecc.) per valorizzare il borgo e il progetto Trevinano RiWind;
  • Partecipare a workshop e momenti culturali sui temi dello storytelling e delle aree interne.

Chi può partecipare

  • Giovani tra i 18–30 anni;
  • Regione: nati, residenti o domiciliati in: Lazio, Toscana o Umbria;
  • Cosa cerchiamo: videomakerfotografipodcasterstoryteller, artisti.

La residenza artistica

  • 📍 Dove: Trevinano (VT), Riserva Naturale Monte Rufeno
  • 🏠 Ospitalità: 4 giorni, 3 notti al Casale Tigna – vitto, alloggio e transfer inclusi
  • 🎨 Attività: produzione di contenuti, workshop tematici, momenti culturali nel borgo
  • 📆 Quando: 1–4 agosto 2025
  • 💰 Premio: 2.000 € a ciascun partecipante selezionato

Workshop e formazione

Durante le giornate della residenza, ogni partecipante avrà l’opportunità di prendere parte a momenti formativi quotidiani pensati per arricchire l’esperienza artistica e personale. I workshop affronteranno temi legati allo storytelling, alla rigenerazione territoriale e alle tecniche narrative audio e video, offrendo strumenti concreti e spunti ispirazionali utili alla realizzazione del proprio progetto creativo.

Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso formativo saranno professionisti con esperienza nel mondo della narrazione, dell’innovazione sociale e della produzione multimediale:

Marco Cortesi – 2 Agosto
Scrittore, attore e regista per Mediaset e Rai.

Federico Mento – 3 Agosto
Esperto di valutazione, imprenditoria ed innovazione sociale, Direttore di Ashoka Italia.

Deborah Ugolini – 4 Agosto
Esperta Videoteller e Videoeditor. Podcast Producer. Si occupa di Videomarketing per Aziende e Agenzie di comunicazione.

     

Un’occasione preziosa per crescere, confrontarsi e sperimentare insieme.

Come partecipare

Municipium

Allegati

regolamento_-_trevinano

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot